Cosa vedere a Parma

Cosa vedere a Parma

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Parma


Capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna e antica capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), la città di Parma dal 2015 è stata insignita dall’UNESCO del titolo “Città creativa per la gastronomia”.

Situata nel Nord Italia, nella parte occidentale dell’Emilia, tra gli Appennini e la Pianura Padana, la città è divisa in due dal torrente Parma, affluente del Po, un corso d’acqua a regime mutevole che alterna le piene della stagione invernale, alle desolate secche estive.

Continua a leggere…

Venezia la “Serenissima”

Venezia la “Serenissima”

Itinerario di Viaggio

Venezia la “Serenissima”


Capoluogo del Veneto, Venezia, è conosciuta come “la Serenissima”, città unica e dal fascino intramontabile che comprende sia territori insulari che di terraferma.

Insieme a Cannes e Berlino, è considerata una delle capitali del cinema europeo, grazie alla Mostra internazionale d’arte cinematografica.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Ravenna

Cosa vedere a Ravenna

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Ravenna


Capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna, Ravenna è situata precisamente nella Romagna settentrionale, non lontano dal mare Adriatico e dal famoso parco divertimenti “Mirabilandia”.

Nella sua storia, è stata capitale tre volte: dell’Impero romano d’Occidente, del Regno ostrogoto e dell’Esarcato bizantino.

Il complesso dei primi monumenti cristiani di Ravenna è inserito, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, come sito seriale “monumenti paleocristiani di Ravenna”.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Gaeta

Cosa vedere a Gaeta

Itinerario di Viaggio

La mia esperienza a Gaeta (LT)


Annoverata tra i principali luoghi di turismo mariano della regione Lazio, Gaeta è anche nota come “città delle cento chiese”.

Estremamente soddisfatto della visita effettuata, consiglio vivamente di vedere questa bellissima, cittadina turistica estremamente interessante in provincia di Latina.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Mantova

Cosa vedere a Mantova

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Mantova


Capoluogo di provincia della Lombardia, Mantova è situata nella Lombardia sud-orientale, non lontano dal lago di Garda e dal confine con le regioni Veneto ed Emilia-Romagna.

Secondo quanto riportato nel rapporto di Legambiente “Ecosistema Urbano 2017”, la città si è classificata al primo posto nella classifica delle migliori città italiane per qualità dell’ambiente e della vita.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Verona

Cosa vedere a Verona

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Verona


Capoluogo di provincia del Veneto, Verona è situata al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige, ai piedi dei monti Lessini.

Verona è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale. Il suo simbolo è l’Arena ed è conosciuta nel mondo per l’opera “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare.

Continua a leggere…

Il castello di Mercato San Severino

Il castello di Mercato San Severino

Itinerario di Viaggio

Il castello di Mercato San Severino (SA)


Con oltre 52000 mq di superficie, il castello di Mercato San Severino, è la seconda fortificazione più grande in Italia. La struttura fu opera della nobile famiglia dei Sanseverino, la più potente del Regno di Napoli al tempo degli Angioini e degli Aragonesi.

Oggi in rudere, il complesso di cinta muraria è frutto di interventi datati dall’epoca Normanna (fine sec. XI) fino a quella Aragonese.

Continua a leggere…

Visita a Città di Castello

Visita a Città di Castello

Itinerario di Viaggio

Città di Castello (PG)


Città di Castello è una meta attraente ed interessante dell’Umbria. Amata per la tranquillità e la bellezza dei suoi borghi, ve la consiglio per: la cucina locale e le tante bellezze architettoniche.

Tappa “spezza viaggio” del nostro recente tour in Veneto, ritengo che possa risultare un ottimo luogo nel quale poter pernottare, approfondendo la visita per più di un giorno.

Continua a leggere…

Roscigno Vecchia il borgo abbandonato

Roscigno Vecchia il borgo abbandonato

Itinerario di Viaggio

Roscigno Vecchia (SA): la “città museo” del Cilento


Premessa:

Annotata da tempo sul mio personale taccuino, come luogo interessante da visitare, quest’oggi, in compagnia dell’amico fraterno Michele e con i miei figli, abbiamo visitato Roscigno Vecchia, un piccolo centro abbandonato del Cilento.

Di buon’ora, in viaggio sulla nostra nuova Dacia Duster, ci siamo recati quindi nel Cilento ed abbiamo raggiunto questo borgo “fermo nel tempo”, dove la vegetazione ha preso il sopravvento sugli antichi ruderi in pietra locale.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Campobasso

Cosa vedere a Campobasso

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Campobasso (Molise


Premessa:

Quest’oggi vi racconto della recente visita al capoluogo molisano, fatta con moglie e figli, in occasione di una breve uscita “fuori porta”.

Va da sé, che questo capoluogo di regione, in quanto tale, ha molto da raccontare, di qui a poco, sulla base della nostra esperienza personale, mi limiterò a descrivere, alcune attrattive degne di nota.

Continua a leggere…