Cosa vedere a Mantova

Cosa vedere a Mantova

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Mantova


Capoluogo di provincia della Lombardia, Mantova è situata nella Lombardia sud-orientale, non lontano dal lago di Garda e dal confine con le regioni Veneto ed Emilia-Romagna.

Secondo quanto riportato nel rapporto di Legambiente “Ecosistema Urbano 2017”, la città si è classificata al primo posto nella classifica delle migliori città italiane per qualità dell’ambiente e della vita.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Verona

Cosa vedere a Verona

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Verona


Capoluogo di provincia del Veneto, Verona è situata al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige, ai piedi dei monti Lessini.

Verona è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale. Il suo simbolo è l’Arena ed è conosciuta nel mondo per l’opera “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare.

Continua a leggere…

Il castello di Mercato San Severino

Il castello di Mercato San Severino

Itinerario di Viaggio

Il castello di Mercato San Severino (SA)


Con oltre 52000 mq di superficie, il castello di Mercato San Severino, è la seconda fortificazione più grande in Italia. La struttura fu opera della nobile famiglia dei Sanseverino, la più potente del Regno di Napoli al tempo degli Angioini e degli Aragonesi.

Oggi in rudere, il complesso di cinta muraria è frutto di interventi datati dall’epoca Normanna (fine sec. XI) fino a quella Aragonese.

Continua a leggere…

Visita a Città di Castello

Visita a Città di Castello

Itinerario di Viaggio

Città di Castello (PG)


Città di Castello è una meta attraente ed interessante dell’Umbria. Amata per la tranquillità e la bellezza dei suoi borghi, ve la consiglio per: la cucina locale e le tante bellezze architettoniche.

Tappa “spezza viaggio” del nostro recente tour in Veneto, ritengo che possa risultare un ottimo luogo nel quale poter pernottare, approfondendo la visita per più di un giorno.

Continua a leggere…

Roscigno Vecchia il borgo abbandonato

Roscigno Vecchia il borgo abbandonato

Itinerario di Viaggio

Roscigno Vecchia (SA): la “città museo” del Cilento


Premessa:

Annotata da tempo sul mio personale taccuino, come luogo interessante da visitare, quest’oggi, in compagnia dell’amico fraterno Michele e con i miei figli, abbiamo visitato Roscigno Vecchia, un piccolo centro abbandonato del Cilento.

Di buon’ora, in viaggio sulla nostra nuova Dacia Duster, ci siamo recati quindi nel Cilento ed abbiamo raggiunto questo borgo “fermo nel tempo”, dove la vegetazione ha preso il sopravvento sugli antichi ruderi in pietra locale.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Campobasso

Cosa vedere a Campobasso

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Campobasso (Molise


Premessa:

Quest’oggi vi racconto della recente visita al capoluogo molisano, fatta con moglie e figli, in occasione di una breve uscita “fuori porta”.

Va da sé, che questo capoluogo di regione, in quanto tale, ha molto da raccontare, di qui a poco, sulla base della nostra esperienza personale, mi limiterò a descrivere, alcune attrattive degne di nota.

Continua a leggere…

Apice vecchia il paese fantasma

Apice vecchia il paese fantasma

Itinerario di Viaggio

Apice Vecchia (BN): il paese fantasma


Premessa:

Spinto da mio figlio Domenico, perennemente animato dalla curiosità e dalla voglia di conoscere nuovi luoghi, quest’oggi ho investito qualche ora del mio tempo libero per visitare Apice Vecchia.

Certo che potesse essere un ottimo modo per evadere dalla routine quotidiana, alla proposta di mio figlio non ho avuto esitazione, pochi minuti e ci siamo ritrovati in auto per il Sannio.

Continua a leggere…

Il santuario di Castelpetroso

Il santuario di Castelpetroso

Itinerario di Viaggio

Visita al magnifico Santuario di Castelpetroso (Isernia)


Se cercate una destinazione turistica interessante in Molise, e non trovate nulla che fa al caso vostro, vi segnalo il piccolo borgo di Castelpetroso.

A pieno titolo tra le tappe imperdibili del turismo religioso della regione Molise, a Castelpetroso si erge maestosa la Basilica Minore dell’Addolorata.

Continua a leggere…

Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile

Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile

Itinerario di Viaggio

Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile


Se avete tempo e modo, ma soprattutto la passione per la storia locale, vi consiglio vivamente di visitare le Basiliche Paleocristiane di Cimitile.

Come tale, questo complesso è uno dei luoghi più interessanti e ricchi di testimonianze architettoniche e figurative delle prime comunità cristiane d’Occidente.

Continua a leggere…

La necropoli della Banditaccia

La necropoli della Banditaccia

Itinerario di Viaggio

La necropoli della Banditaccia


Se siete in visita a Roma e lo stress della capitale vi assale, non temete. Un luogo di pace e tranquillità, nel vero senso della parola si trova a soli 40 Km, direzione Aurelia, una delle antiche consolari.

Qui troverete quello che fa per voi. Conoscete gli etruschi? Forse li avete studiati a scuola, forse li avete dimenticati? Continua a leggere…