Cosa vedere ad Otranto

Cosa vedere ad Otranto

Itinerario di Viaggio

Otranto (LE)


Premessa

Nel corso di un mini tour nel Salento, con mio figlio Domenico abbiamo visitato, alcune tra le più rappresentative località della estrema Puglia.

In questo articolo spiego brevemente il nostro giro esplorativo fatto in provincia di Lecce, nella bellissima Otranto, il comune più ad Est d’Italia.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Bologna in un giorno

Cosa vedere a Bologna in un giorno

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Bologna in un giorno


Capoluogo dell’Emilia Romagna, Bologna è situata nelle propaggini meridionali della pianura Padana, a ridosso dei primi rilievi collinari dell’Appennino tosco-emiliano.

Bologna è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2021 per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale. Nel 2006, è stata anche dichiarata Città Creativa della Musica.

Continua a leggere…

L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis

L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis

Itinerario di Viaggio

L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis – Capua (CE)


Premesse

Se vi trovate nei dintorni di Caserta oltre a far visita all’Anfiteatro Campano dell’antica Capua (I-II secolo d.C.), vi consiglio di visitare anche Sant’Angelo in Formis.

Avutane occasione, nel nostro giro esplorativo in zona, abbiamo visitato anche la splendida Abbazia benedettina che dà il nome all’odierno borgo in provincia di Caserta.

Continua a leggere…

Pisa e la sua Piazza dei Miracoli

Pisa e la sua Piazza dei Miracoli

Itinerario di Viaggio

Pisa e la sua “Piazza dei Miracoli”


La piazza del Duomo, conosciuta anche come “Piazza dei Miracoli“, è il centro artistico e turistico più importante di Pisa.

Annoverata fra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO dal 1987, vi si possono ammirare i quattro monumenti che formano il centro della vita religiosa cittadina: la Cattedrale, il Battistero, il Campo Santo e il Campanile.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Casertavecchia

Cosa vedere a Casertavecchia

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Casertavecchia


Borgo medievale della Campania, Casertavecchia è alle pendici dei monti Tifatini, a circa 401 metri di altitudine e a 10 km di distanza da Caserta.

Casertavecchia è stata dichiarata monumento nazionale italiano per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio culturale. Molte sono le manifestazioni folcloristiche, che si svolgono annualmente in questo borgo.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Polignano a Mare

Cosa vedere a Polignano a Mare

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Polignano a Mare


Facente parte della città metropolitana di Bari, in Puglia, Polignano a Mare occupa un territorio caratterizzato soprattutto da una costa alta e a tratti frastagliata, sulla quale hanno sbocco numerosi solchi erosivi scolpiti nel tempo dalle acque meteoriche.

Famosa per le meravigliose grotte naturali, e per il suo caratteristico centro storico decorato di rime e versi, Polignano è una meta d’eccellenza, molto ambita soprattutto nel periodo estivo.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Parma

Cosa vedere a Parma

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Parma


Capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna e antica capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), la città di Parma dal 2015 è stata insignita dall’UNESCO del titolo “Città creativa per la gastronomia”.

Situata nel Nord Italia, nella parte occidentale dell’Emilia, tra gli Appennini e la Pianura Padana, la città è divisa in due dal torrente Parma, affluente del Po, un corso d’acqua a regime mutevole che alterna le piene della stagione invernale, alle desolate secche estive.

Continua a leggere…

Venezia la “Serenissima”

Venezia la “Serenissima”

Itinerario di Viaggio

Venezia la “Serenissima”


Capoluogo del Veneto, Venezia, è conosciuta come “la Serenissima”, città unica e dal fascino intramontabile che comprende sia territori insulari che di terraferma.

Insieme a Cannes e Berlino, è considerata una delle capitali del cinema europeo, grazie alla Mostra internazionale d’arte cinematografica.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Ravenna

Cosa vedere a Ravenna

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Ravenna


Capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna, Ravenna è situata precisamente nella Romagna settentrionale, non lontano dal mare Adriatico e dal famoso parco divertimenti “Mirabilandia”.

Nella sua storia, è stata capitale tre volte: dell’Impero romano d’Occidente, del Regno ostrogoto e dell’Esarcato bizantino.

Il complesso dei primi monumenti cristiani di Ravenna è inserito, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, come sito seriale “monumenti paleocristiani di Ravenna”.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Gaeta

Cosa vedere a Gaeta

Itinerario di Viaggio

La mia esperienza a Gaeta (LT)


Annoverata tra i principali luoghi di turismo mariano della regione Lazio, Gaeta è anche nota come “città delle cento chiese”.

Estremamente soddisfatto della visita effettuata, consiglio vivamente di vedere questa bellissima, cittadina turistica estremamente interessante in provincia di Latina.

Continua a leggere…