Punto d’interesse del Parco archeologico di Cuma, l’Antro della Sibilla Cumana è un luogo ricco di mistero la cui leggenda affonda le sue radici nella notte dei tempi.
Situato nella città di Cuma, antica colonia della Magna Grecia, questo sito era il punto di incontro tra l’umano e il divino, dove la Sibilla, una figura enigmatica molto temuta, offriva le sue profezie ai visitatori.
La sua fama si diffuse non solo per le sue visioni, ma anche per l’atmosfera mistica che avvolgeva il suo antro, un luogo che rappresentava il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
Era da molto che volevo portare i miei figli a trascorrere una esperienza del genere, per cui non appena ne ho avuto l’occasione ci siamo andati… In questo breve articolo cercherò, nei limiti del possibile, di raccontare un po’ di storia e la nostra visita.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.