L’Orto sul balcone a settembre
L’arrivo del mese di settembre porta con sé un’atmosfera di cambiamento nell’orto da balcone. Le temperature iniziano a diminuire e i giorni si accorciano, segnando la transizione dall’estate all’autunno.
Nonostante ciò, l’entusiasmo per la coltivazione non dovrebbe diminuire. Settembre offre molte opportunità per prendersi cura delle piante e raccogliere i frutti del lavoro svolto durante la stagione.
In questo articolo, esploreremo le attività e i consigli per coltivare con successo l’orto da balcone nel mese di settembre.

L’Orto sul balcone a settembre: Consigli e Attività
1. Pianificazione delle Colture: Settembre è il momento ideale per iniziare a pianificare le colture autunnali e invernali. Opta per verdure a crescita rapida come spinaci, ravanelli, lattuga, cavoli e cavolfiori. Scegli varietà resistenti al freddo per garantire un raccolto abbondante anche durante le stagioni più fresche.
2. Trapianto e Semina: Se hai avviato le coltivazioni in vaso durante l’estate, settembre offre l’opportunità di trapiantarle in contenitori più grandi. Inoltre, puoi iniziare la semina delle colture invernali come carote, ravanelli, e prezzemolo. Assicurati di fornire un terreno ben drenato e arricchito di compost per un buon sviluppo delle radici.
3. Cura delle Piante: Continua a monitorare le tue piante attentamente per individuare segni di malattie o infestazioni di parassiti. Il clima più fresco può ridurre il rischio di problemi, ma è comunque importante rimanere vigili. Innaffia le piante in base alle loro esigenze specifiche e riduci gradualmente la frequenza delle annaffiature in risposta alle temperature più fresche.
4. Concimazione: A settembre, puoi applicare un fertilizzante bilanciato o a base di potassio per favorire la crescita delle radici e migliorare la resistenza alle condizioni autunnali. Assicurati di seguire le dosi raccomandate sulla confezione del fertilizzante e di evitare l’eccesso, che potrebbe danneggiare le piante.
5. Raccolto: Settembre è il momento di raccogliere i frutti delle tue fatiche. Le colture estive come pomodori, peperoni e zucchine potrebbero essere ancora in crescita, quindi continua a raccoglierle regolarmente. Raccogli anche le erbe aromatiche come basilico, timo e rosmarino, che potresti voler conservare per l’inverno essiccandole.
6. Protezione dal Freddo: Man mano che le temperature diminuiscono, è importante proteggere le piante più sensibili al freddo. Utilizza coperture in tessuto non tessuto sulle piante durante le notti più fresche. Assicurati che le piante abbiano ancora accesso all’aria, poiché una ventilazione insufficiente potrebbe causare problemi di umidità.
7. Preparazione per l’Inverno: Settembre è il momento di iniziare a pensare alla preparazione dell’orto da balcone per l’inverno. Se hai piante in vaso sensibili alle temperature fredde, puoi trapiantarle in vasi più piccoli per portarle all’interno o ritirarle in un luogo protetto.
Conclusione
L’orto sul balcone nel mese di settembre offre un’opportunità unica per coltivare e raccogliere una varietà di colture autunnali e invernali.
Con la giusta pianificazione, cura e attenzione alle esigenze delle piante, è possibile ottenere un raccolto soddisfacente anche durante i mesi più freschi.
Sfrutta al massimo questo periodo di transizione e goditi i benefici di avere un orto rigoglioso sul tuo balcone.
Articoli simili che potrebbero interessarti:
Come allestire un orto in casa
Piante repellenti anti-zanzare
Come proteggere le piante dal freddo
L’orto sul balcone tutto l’anno:
Gennaio: le attività da svolgere nel tuo orto a balcone
Febbraio: lavori da eseguire nell’orto a balcone
Marzo: semine e colture da piantare nell’orto sul balcone
Aprile: l’Orto sul balcone (10 consigli pratici)
Maggio: un mese fondamentale per l’orto sul terrazzo
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.