Natale ecosostenibile

Natale ecosostenibile

Un Natale ecosostenibile

Un Natale ecosostenibile contribuisce a ridurre: l’uso di risorse naturali, l’inquinamento e i rifiuti, aiutando a preservare l’ambiente.

In linea con la nostra mission, volta al risparmio e alla riduzione degli sprechi, con questo breve articolo vogliamo, ancora una volta, sensibilizzare ad un comportamento più ecologico da tenersi nelle imminenti festività, dove solitamente tendiamo a giustificare i nostri immancabili eccessi.

Ma prima di ogni altra cosa vogliamo invitare tutti ad una riflessione semplice, ma profonda: non sembra anche a voi paradossale che proprio nel periodo in cui si celebra la nascita di Nostro Signore, avvenuta nella povertà e nella semplicità più assoluta, in antitesi nella società attuale si verifichi un’affannosa corsa agli acquisti di costosi regali volta all’accaparraggio del superfluo?

Allora senza fare troppi giri di parole, se anche voi siete del parere che l’odierno becero “consumismo” abbia snaturato e mortificato il nostro stile di vita, indirizzandolo ad un punto di quasi non ritorno, e sentite il bisogno di apportare un drastico cambio di rotta al vostro modo di vivere, sappiate che questo articolo vi darà degli utili spunti.

Continua a leggere…

Panettone artigianale o da supermercato

Panettone artigianale o da supermercato

Panettone artigianale o da supermercato

La scelta tra panettone artigianale e industriale dipende dai tuoi gusti personali, dalle tue priorità e dalle tue esigenze.

Alcune persone preferiscono la tradizione e la qualità artigianale, mentre altre possono trovare conveniente e soddisfacente un panettone industriale. Puoi anche considerare di provare entrambe le varianti e decidere quale preferisci in base alla tua esperienza personale. A seguire annotiamo alcuni fattori da considerare per aiutarti a scegliere meglio: Continua a leggere…

Panettone: come sceglierlo

Panettone: come sceglierlo

Panettone: come sceglierlo

Un panettone di qualità, quello importante che incarna la tradizione, senza alcun dubbio deve essere artigianale.

La differenza tra un panettone di pasticceria e un panettone commerciale è abissale, sia per qualità della materia prima che per i costi e i tempi di lavorazione, purtroppo però per l’importante costo di vendita, non tutti hanno la possibilità di poterselo permettere.

Non volendo scomodare l’operato dei grandi maestri pasticcieri come Iginio Massari, il cui nome è indice di eccellenza internazionale e nel pieno rispetto dell’operato dei pasticcieri e di tutti gli artigiani del settore, quest’oggi ci limitiamo a focalizzare la nostra attenzione sui panettoni a buon mercato, quelli reperibili nei supermercati italiani.

Continua a leggere…

Come riciclare l’acqua piovana

Come riciclare l’acqua piovana

Eco Vivere

Come riciclare l’acqua piovana: i pro e i contro

Possiamo riciclare l’acqua piovana? Prima ancora di rispondere, corre l’obbligo di fare una doverosa premessa: l’acqua piovana non è più potabile!

Innanzitutto chiariamo che l’acqua piovana essendo priva di minerali non è adatta al consumo umano, perché la sua regolare assunzione, può generare squilibri elettrolitici e aumentare il rischio di disturbi cardiovascolari, osteoporosi e altre patologie.

Continua a leggere…

Telefonate moleste

Telefonate moleste

Come risparmiare

Come evitare le telefonate moleste

In fatto di telefonia, capita sovente di imbattersi in situazioni che vanno oltre la ragionevole sopportabilità.

Mi spiego, da un periodo più o meno lungo, mi capita di ricevere telefonate moleste che turbano e non poco la serenità di casa.

In particolare le telefonate non gradite a cui mi riferisco, giungono quasi sempre agli stessi orari (fortunatamente non di notte) ed il più delle volte consistono in telefonate “mute”.

Continua a leggere…

Come proteggere le piante dal freddo

Come proteggere le piante dal freddo

Eco Vivere

Come proteggere le piante dal freddo dell’inverno

Al fine di proteggere le nostre piante da una possibile gelata, da una grandinata o da un non raro abbondante acquazzone che potrebbe danneggiarle irreparabilmente, in vista della stagione fredda spostiamo le nostre piante in un luogo meno esposto. Continua a leggere…

Melograno proprietà, benefici e controindicazioni

Melograno proprietà, benefici e controindicazioni

Eco Vivere

Melograno: proprietà, benefici e controindicazioni

Il melograno (Punica granatum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae. Il suo frutto, la melagrana si raccoglie in autunno ed è ricco di sostanze nutritive benefiche per la salute.

Comunemente il termine melograno è usato anche come sinonimo di melagrana, ovvero il frutto da essa prodotto.

Ecco alcuni dei principali benefici della melagrana, o melograno che dir si voglia:

Continua a leggere…

Cibi sani ed economici

Cibi sani ed economici

Eco Vivere

Cibi sani ed economici

In giro sul web alla ricerca di informazioni utili, spesso mi capita di imbattermi in siti che pubblicizzano la dieta del momento o in santoni improvvisati che promettono miracoli sul benessere e la linea.

Nel caso ne abbiate o ne sentiate il bisogno l’unico consiglio spassionato che mi sento di dare in merito ad eventuali diete e di scartare a piè pari gli ammiccanti “7 chili in 7 giorni” e di rivolgervi ad un accreditato professionista della nutrizione.

Personalmente ritengo che una dieta equilibrata e variegata dovrebbe includere una vasta gamma di alimenti utili assicurare che il corpo riceva tutti i nutrienti necessari per mantenersi in ottima salute.

Ritenendo che possa ritornare utile, se non altro come promemoria o per riprendere nuovamente confidenza con qualche valido alimento che abbiamo trascurato (o ancor peggio dimenticato) negli anni, propongo una tabella che contempla un elenco di cibi sani ed economici che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta.

Continua a leggere…

Un metodo per risparmiare acqua

Un metodo per risparmiare acqua

Un metodo per risparmiare acqua

Innanzitutto va detto che risparmiare acqua, dovrebbe essere per tutti un obbligo morale!

Con questa mia personale convinzione, scrivo un nuovo articolo insistendo ancora una volta su di un tema importantissimo e vitale.

Questo breve articolo vuole infatti sensibilizzare e spronare i lettori a risparmiare il più possibile acqua, elemento estremamente vitale per tutti gli esseri viventi.

Continua a leggere…