Cosa fare a Ferragosto

Cosa fare a Ferragosto

Eco Vivere

Cosa fare a Ferragosto

Godersi al meglio la giornata di Ferragosto dipende molto dai tuoi gusti personali e dalle opportunità disponibili nella tua zona.

Personalmente, sono solito trascorrere questa giornata di riposo in maniera alternativa, cercando nei limiti del possibile di evitare spiagge, luoghi e località ambite, in cui c’è calca, ressa e traffico. Continua a leggere…

Come preparare una bibita dissetante

Come preparare una bibita dissetante

Come preparare una bibita dissetante per affrontare il caldo estivo

Quando il sole cocente dell’estate incombe e la temperatura sale alle stelle, niente è più piacevole di una rinfrescante e dissetante bibita per aiutarci a sopravvivere alle giornate calde.

Con qualche semplice ingrediente e un tocco di creatività, è possibile preparare delle bevande deliziose che soddisferanno la sete e renderanno il caldo estivo più sopportabile. In questo articolo, esploreremo alcune ricette facili e gustose per creare bibite dissetanti e rinfrescanti. Continua a leggere…

Cosa mangiare quando fa caldo

Cosa mangiare quando fa caldo

Eco Vivere

Cosa fare e cosa mangiare quando fa caldo?

Il primo passo per difendersi dal caldo è quello di predisporre il nostro corpo ad avere una serie di caratteristiche che ci aiutino ad affrontarlo.

Se sei interessato all’argomento sei nel posto giusto, in questo articolo diamo alcuni consigli su come affrontare al meglio il caldo mediante l’alimentazione. Continua a leggere…

Cosa bere in estate per dissetarsi

Cosa bere in estate per dissetarsi

Eco Vivere

Cosa bere in estate per dissetarsi

Con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, niente è più piacevole di un sorso di una bevanda rinfrescante per dissetarsi.

Le alte temperature richiedono liquidi che ci aiutino a restare idratati e a godere appieno dei momenti all’aperto.

In questo articolo, consigliamo una selezione di deliziose bevande estive che non solo soddisferanno la tua sete, ma ti regaleranno anche un’autentica esperienza di rinfresco.

Continua a leggere…

Come coltivare il basilico in vaso

Come coltivare il basilico in vaso

Eco Vivere

Come coltivare il basilico in vaso nel tuo orto a balcone

Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate in cucina. Con il suo profumo inconfondibile e il sapore fresco, è un ingrediente indispensabile in molti piatti.

Anche se non hai un ampio giardino, puoi facilmente coltivare il basilico in vaso e goderti la sua freschezza direttamente a casa tua.

In questo articolo, ti fornirò una guida completa su come coltivare il basilico in vaso e godere di un raccolto abbondante per le tue preparazioni culinarie. Continua a leggere…

L’Orto sul balcone a maggio

L’Orto sul balcone a maggio

l’Orto sul balcone a maggio

Maggio è un mese fondamentale per l’orto sul terrazzo, poiché la temperatura più calda e le giornate più lunghe favoriscono la crescita delle piante.

È il momento ideale per piantare, curare e raccogliere i frutti di un orto che ha preso vita nei mesi precedenti. A seguire troverete alcuni consigli pratici su cosa fare per ottenere un buon raccolto in questo periodo dell’anno.

Continua a leggere…

Camminare trenta minuti al giorno

Camminare trenta minuti al giorno

Eco Vivere

Camminare trenta minuti al giorno

Camminare ad un ritmo sostenuto (la camminata dovrebbe essere tale da consentirci di parlare) può avere sorprendenti effetti benefici sul nostro organismo.

A seguire elenchiamo alcuni tra i tantissimi benefici ottenuti da una camminata di 30 minuti, ripetuta almeno 3 volte a settimana.

Continua a leggere…

L’Orto sul balcone ad aprile

L’Orto sul balcone ad aprile

l’Orto sul balcone ad aprile

Aprile è un mese fantastico per la cura dell’orto sul terrazzo e per iniziare a seminare molte piante.

In Primavera le giornate si allungano, divengono più miti ed abbiamo le condizioni ideali per seminare, trapiantare e lavorare le nostre piante orticole.

In questo articolo, vedremo quali lavori eseguire nell’orto sul balcone durante il mese di aprile. Ecco quindi 10 suggerimenti pratici.

Continua a leggere…

Pasqua ecosostenibile

Pasqua ecosostenibile

Pasqua ecosostenibile

Una Pasqua ecosostenibile e solidale contribuisce a ridurre l’uso di risorse naturali, l’inquinamento e i rifiuti, aiutando a preservare l’ambiente.

In linea con la nostra mission, volta al risparmio e alla riduzione degli sprechi, con questo breve articolo vogliamo, ancora una volta, sensibilizzare ad un comportamento più ecologico da tenersi durante le festività pasquali, dove solitamente tendiamo a giustificare i nostri immancabili eccessi.

Allora senza fare troppi giri di parole, se anche voi siete del parere che l’odierno becero “consumismo” abbia snaturato e mortificato il nostro stile di vita, indirizzandolo ad un punto di quasi non ritorno, e sentite il bisogno di apportare un drastico cambio di rotta al vostro modo di vivere, sappiate che questo articolo vi darà degli utili spunti.

Continua a leggere…

Aglio proprietà nutrizionali

Aglio proprietà nutrizionali

Eco Vivere

Aglio: proprietà nutrizionali

L’Aglio, conosciuto scientificamente come Allium sativum, è una pianta bulbosa di origine asiatica.

L’aglio, noto per il suo caratteristico aroma e sapore pungente, non è solo un ingrediente popolare in cucina, ma è anche ampiamente celebrato per le sue proprietà nutritive e benefici per la salute.

Questo bulbo bianco è stato utilizzato in varie culture per migliaia di anni, sia come condimento che come rimedio naturale per problemi di salute.

Nell’ottica di approfondire le nostre conoscenze, a seguire vediamo se e perché conviene integrare l’aglio nella nostra dieta.

Continua a leggere…