L’Orto sul balcone a marzo

L’Orto sul balcone a marzo

l’Orto sul balcone a marzo

La primavera è alle porte, e marzo risulta essere un mese fondamentale per gli orticoltori da balcone.

È il momento di prepararsi per la stagione di crescita e di iniziare a seminare e a piantare verdure e erbe aromatiche.

In questo articolo, vedremo quali colture piantare e i lavori da eseguire nell’orto sul balcone durante il mese di marzo.

Continua a leggere…

Eco-risparmio

Eco-risparmio

Eco Vivere

Eco-risparmio: come risparmiare in maniera ecologica

Pienamente convinto che il futuro (sempre che ne avremo uno da consegnare ai nostri figli), non possa prescindere dal rispetto e dalla salvaguardia della natura che ci circonda (l’inquinamento, purtroppo, in tutte le sue forme è ormai dilagante), quest’oggi sottopongo alla vostra attenzione le regole d’oro che tutti possiamo osservare, per dare un piccolo contributo positivo in tema di eco-risparmio.

Continua a leggere…

Ecosia la Ricerca Green

Ecosia la Ricerca Green

Ecosia la Ricerca Green

Un Motore di Ricerca che Pianta Alberi per un Futuro Sostenibile

Secondo voi si può aiutare la Natura e l’Ambiente che ci circonda stando comodamente davanti a un monitor? Ebbene, la risposta potrà sorprendere, ma oggi lo puoi fare tranquillamente senza fatica, svolgendo una semplice ricerca sul web.

Un gesto alla portata di tutti, che facciamo normalmente anche più volte al giorno, quello di fare ricerche sul web, che invito a fare con ECOSIA, il motore di ricerca green, mediante il quale si può sostenere l’ambiente.

Continua a leggere…

Natale ecosostenibile

Natale ecosostenibile

Un Natale ecosostenibile

Un Natale ecosostenibile contribuisce a ridurre: l’uso di risorse naturali, l’inquinamento e i rifiuti, aiutando a preservare l’ambiente.

In linea con la nostra mission, volta al risparmio e alla riduzione degli sprechi, con questo breve articolo vogliamo, ancora una volta, sensibilizzare ad un comportamento più ecologico da tenersi nelle imminenti festività, dove solitamente tendiamo a giustificare i nostri immancabili eccessi.

Ma prima di ogni altra cosa vogliamo invitare tutti ad una riflessione semplice, ma profonda: non sembra anche a voi paradossale che proprio nel periodo in cui si celebra la nascita di Nostro Signore, avvenuta nella povertà e nella semplicità più assoluta, in antitesi nella società attuale si verifichi un’affannosa corsa agli acquisti di costosi regali volta all’accaparraggio del superfluo?

Allora senza fare troppi giri di parole, se anche voi siete del parere che l’odierno becero “consumismo” abbia snaturato e mortificato il nostro stile di vita, indirizzandolo ad un punto di quasi non ritorno, e sentite il bisogno di apportare un drastico cambio di rotta al vostro modo di vivere, sappiate che questo articolo vi darà degli utili spunti.

Continua a leggere…

Come riciclare l’acqua piovana

Come riciclare l’acqua piovana

Eco Vivere

Come riciclare l’acqua piovana: i pro e i contro

Possiamo riciclare l’acqua piovana? Prima ancora di rispondere, corre l’obbligo di fare una doverosa premessa: l’acqua piovana non è più potabile!

Innanzitutto chiariamo che l’acqua piovana essendo priva di minerali non è adatta al consumo umano, perché la sua regolare assunzione, può generare squilibri elettrolitici e aumentare il rischio di disturbi cardiovascolari, osteoporosi e altre patologie.

Continua a leggere…

Come proteggere le piante dal freddo

Come proteggere le piante dal freddo

Eco Vivere

Come proteggere le piante dal freddo dell’inverno

Al fine di proteggere le nostre piante da una possibile gelata, da una grandinata o da un non raro abbondante acquazzone che potrebbe danneggiarle irreparabilmente, in vista della stagione fredda spostiamo le nostre piante in un luogo meno esposto. Continua a leggere…

Un metodo per risparmiare acqua

Un metodo per risparmiare acqua

Un metodo per risparmiare acqua

Innanzitutto va detto che risparmiare acqua, dovrebbe essere per tutti un obbligo morale!

Con questa mia personale convinzione, scrivo un nuovo articolo insistendo ancora una volta su di un tema importantissimo e vitale.

Questo breve articolo vuole infatti sensibilizzare e spronare i lettori a risparmiare il più possibile acqua, elemento estremamente vitale per tutti gli esseri viventi.

Continua a leggere…

La raccolta differenziata

La raccolta differenziata

Eco Vivere

La raccolta differenziata

Per una conoscenza più approfondita ed una maggiore diffusione della pratica della raccolta differenziata, “nonsolorisparmio.it”, ritiene doverose delle riflessioni ed alcuni consigli, “raccattati” in giro per il web (su siti specializzati in materia), che potrebbero tornare utili alla causa.

Continua a leggere…

Come coltivare l’alloro in vaso

Come coltivare l’alloro in vaso

Eco Vivere

Coltivare l’alloro in vaso nel tuo orto a balcone: i suggerimenti di NonSoloRisparmio

L’alloro è una pianta sempreverde dalle foglie lucenti e dal profumo caratteristico. Spesso associato alla mitologia greca e romana, l’alloro è un simbolo di gloria e vittoria.

Se desideri aggiungere un tocco di eleganza e un’aroma unico al tuo giardino o balcone, puoi coltivare l’alloro in vaso.

In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi per coltivare l’alloro in vaso e godere della bellezza di questa pianta ornamentale. Continua a leggere…

Overshoot Day 2023

Overshoot Day 2023

Eco Vivere

l’Overshoot Day: mercoledì 2 agosto è ricaduto il Giorno del debito ecologico globale 2023

Dal 2 agosto, per tutto il resto del 2023, siamo in debito con la Terra.

Stiamo infatti consumando l’equivalente di 1,7 pianeti all’anno e l’Italia è fra i primi paesi ad aver esaurito le risorse rinnovabili che il nostro Pianeta offre in 365 giorni.

Cos’è l’impronta ecologica?

L’impronta ecologica indica quanti ettari di bosco, terreni da pascolo, terreni coltivabili e mari siano necessari per rinnovare le risorse utilizzate per assorbire i rifiuti generati.

Consente pertanto di confrontare gli effetti del nostro consumo momentaneo con le risorse disponibili sulla Terra.

Continua a leggere…