Una buona Pizza: 10 consigli utili

Una buona Pizza: 10 consigli utili

Eco Vivere

Una buona Pizza: 10 consigli utili

La pizza napoletana, sinonimo di bontà e vera squisitezza per il palato, pietanza che da sempre ha unito intere generazioni, oggi, purtroppo, divide l’Italia.

Se da un lato la vera pizza, il cui impasto realizzato esclusivamente con: farina, acqua, sale e lievito, per conservare tutti i canoni del “buono” dovrebbe rispettare le regole fissate dal disciplinare della “Vera pizza napoletana”, è pur vero che tali regole spesso vengono ignorate per discrezionalità del pizzaiolo di turno.

Continua a leggere…

Come scegliere il tonno in scatola

Come scegliere il tonno in scatola

Eco Vivere

Come scegliere il tonno in scatola

Pietanza ormai onnipresente nelle nostre dispense (vero e proprio “salvagente” quando non sai cosa mangiare e non hai idee e/o tempo per preparare qualcosa, la cara scatoletta di tonno viene sempre in tuo aiuto).

Continua a leggere…

Etichetta alimentare, come e perché consultarla

Etichetta alimentare, come e perché consultarla

Eco Vivere

L’etichetta alimentare, come e perché consultarla

Letteralmente affascinato dalla mission di Io leggo l’etichetta¹, in questo breve articolo vorrei ribadire quanto siano utili le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti alimentari.

Informazioni fondamentali, troppe volte, tralasciate per la fretta o per il totale disinteresse del consumatore finale.

Continua a leggere…

Il miele di castagno: proprietà e benefici

Il miele di castagno: proprietà e benefici

Eco Vivere

Il miele di castagno: proprietà e benefici

Raccolto tra i mesi di giugno e ottobre, il miele di castagno è ottenuto dai fiori di castagno. È un miele di colorazione scuro ed ambrato e dal sapore complesso per la sua aromaticità.

Continua a leggere…

Zucchero? No grazie!

Zucchero? No grazie!

Eco Vivere

Zucchero? No grazie!

Al fine di ottenere informazioni attendibili e fare quindi chiarezza sull’incidenza che possa avere un eccessivo consumo di zucchero sulla nostra salute, come punto di partenza, ci è sembrato giusta e doverosa la consultazione del portale web del “Ministero della Salute“, dal quale abbiamo tratto in sintesi le seguenti importanti indicazioni:

Continua a leggere…

Residuo fisso delle acque minerali

Residuo fisso delle acque minerali

Eco Vivere

Residuo fisso delle acque minerali

L’acqua minerale naturale in commercio in Italia, è un’acqua di sorgente, solitamente imbottigliata, che secondo normativa italiana “D.Lgs. nº 176 dell’8 ottobre 2011 (attuazione della direttiva 2009/54/CE)”, è distinta e classificata in base al cosiddetto residuo fisso.

Continua a leggere…

Tempi di conservazione degli alimenti

Tempi di conservazione degli alimenti

Eco Vivere

Tempi di conservazione degli alimenti

Conservare gli alimenti correttamente è fondamentale per mantenerli sicuri da contaminazioni batteriche e per preservarne la freschezza.

I tempi di conservazione degli alimenti possono variare a seconda del tipo di alimento e delle condizioni in cui vengono conservati, come la temperatura e l’umidità.

Continua a leggere…

L’insalata di contorno

L’insalata di contorno

Eco Vivere

L’insalata di contorno

Quest’oggi parleremo di insalata, un piatto gustoso, salutare e semplice da mettere in tavola, la cui preparazione richiede l’impiego di pochi ingredienti di qualità: una buona verdura di stagione, e di sale, olio, limone o aceto.

Un pasto leggero e poco calorico, purtroppo poco valutato, da ritenersi toccasana per la linea, e delizia per il palato. Saper condire l’insalata però non è così semplice e scontato come si potrebbe pensare…

Continua a leggere…

Olio di palma

Olio di palma

Eco Vivere

l’Olio di palma

Avete di certo sentito parlare di olio di palma, l’argomento da diversi mesi tiene banco nelle discussioni pre e post acquisto da supermercato, ma siete realmente ferrati sull’argomento?

Si dice che quest’olio sia dannoso per la nostra salute e che esso è contenuto in moltissimi prodotti alimentari confezionati, ma è tutto vero?

Ebbene, nel presente articolo cercheremo, nei limiti delle nostre possibilità, di fare ordine e un po’ di chiarezza su questo tema, già noto e caro ai consumatori più attenti.

Continua a leggere…