Eco Vivere
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Con il “mangiar sano”, ovvero con un’alimentazione sana, equilibrata e possibilmente ipocalorica, puoi prevenire moltissime malattie.
Mangiare equilibrato è quindi sinonimo di star bene, un benessere raggiungibile che è alla portata di tutti. Pochi sacrifici e qualche piccola rinuncia (eliminando le cattive abitudini che sono sempre dietro l’angolo) e il gioco è fatto.
Con intelligenza e forza di volontà le costosissime diete e l’acquisto di medicinali e di integratori, saranno un lontano sgradito ricordo.
Nutriamo il nostro corpo in modo sano e consapevole, approfondiamo le nostre conoscenze per ottenere un’alimentazione sana. Così facendo impareremo a bilanciare senza sacrifici gli aspetti quantitativi e qualitativi, riuscendo a essere soddisfatti e appagati.
Mangiar sano è quindi sinonimo di salute e di risparmio, uno stile di vita non costoso, che paradossalmente assicura un cospicuo risparmio economico.
Per addivenire a tutto ciò bisogna innanzitutto rinunciare agli alcolici, alle bevande gassate, al troppo salato e al dolce (lo zucchero è in eccesso in tutti gli alimenti).
Limitiamo il consumo di: sfarinati troppo raffinati, di carne, uova e latticini e prendiamo la buona abitudine di mangiare: verdura, frutta di stagione, legumi e pesce (il cosiddetto pesce azzurro è preferibile).
Noteremo sin da subito l’immensa differenza, basta crederci. Ricordate: “La buona cucina, è una valida alleata della nostra salute”.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Melograno: proprietà, benefici e controindicazioni
Il melograno (Punica granatum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae. Il suo frutto, la melagrana si raccoglie in autunno ed è ricco di sostanze nutritive benefiche per la salute.
Comunemente il termine melograno è usato anche come sinonimo di melagrana, ovvero il frutto da essa prodotto.
Ecco alcuni dei principali benefici della melagrana, o melograno che dir si voglia:
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Cibi sani ed economici
In giro sul web alla ricerca di informazioni utili, spesso mi capita di imbattermi in siti che pubblicizzano la dieta del momento o in santoni improvvisati che promettono miracoli sul benessere e la linea.
Nel caso ne abbiate o ne sentiate il bisogno l’unico consiglio spassionato che mi sento di dare in merito ad eventuali diete e di scartare a piè pari gli ammiccanti “7 chili in 7 giorni” e di rivolgervi ad un accreditato professionista della nutrizione.
Personalmente ritengo che una dieta equilibrata e variegata dovrebbe includere una vasta gamma di alimenti utili assicurare che il corpo riceva tutti i nutrienti necessari per mantenersi in ottima salute.
Ritenendo che possa ritornare utile, se non altro come promemoria o per riprendere nuovamente confidenza con qualche valido alimento che abbiamo trascurato (o ancor peggio dimenticato) negli anni, propongo una tabella che contempla un elenco di cibi sani ed economici che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Come Scegliere le uova
Questa guida divulgativa, è proposta semplicemente per offrire una miglior conoscenza di un alimento di uso comune, purtroppo divenuto commerciale e di scadente qualità.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Benefici e proprietà del riso integrale
A differenza del riso bianco(1), il riso integrale contiene: sali minerali, vitamine e innumerevoli grassi essenziali.
Il riso come il grano va mangiato nella sua interezza, non possiamo togliere le cose buone per mangiare solo le rimanenti cose cattive.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Cosa mangiare per vivere bene
Una dieta varia ed equilibrata è essenziale per una vita sana! L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma, infatti, che quasi 1/3 dei tumori e delle malattie cardiovascolari potrebbero essere evitate grazie ad una dieta sana.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Acqua minerale, oligominerale o dal rubinetto, qual è la migliore acqua da bere?
Se parliamo di bere sano, inevitabilmente pensiamo all’acqua minerale e ai canonici 2 litri d’acqua da bere al giorno.
Se invece parliamo di cosa non bere pensiamo: all’alcool, alle bibite gassate, ai succhi preconfezionati perché contengono troppi zuccheri, ecc.
Stranamente, però, non mettiamo in elenco qualcosa che viene consumato abitualmente e che appartiene alla categoria delle insospettabili: l’acqua oligominerale.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Tè freddo fatto in casa
In estate nulla disseta di più di un bel bicchiere di acqua fresca, magari con l’aggiunta del succo di mezzo limone…
Partendo da questo presupposto (insegnamento carpito agli antichi acquafrescai), ti consiglio di bandire le bibite gassate (“bombe” di zucchero, apparentemente dissetanti che alla lunga ti rovinano lo stomaco e ti fan venire ancora più sete).
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Yogurt come sceglierlo: in questo articolo ho approntato una personale ricerca per appurare quali siano realmente i benefici dello yogurt.
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Sale alimentare
Al fine di ottenere informazioni attendibili e fare quindi chiarezza sull’incidenza che possa avere un eccessivo consumo di sale alimentare sulla nostra salute, ci è sembrato giusta e doverosa la consultazione del portale web del “Ministero della Salute“, dal quale abbiamo tratto in sintesi le seguenti importanti indicazioni:
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.