Saldi: consigli per evitare fregature

Saldi: consigli per evitare fregature

Come risparmiare

Saldi: consigli per evitare fregature

saldi invernali sono appena iniziati ed è subito caccia al vero affare.

Vetrine appariscenti e ammiccanti attirano l’attenzione dei clienti con cartelli che espongono a titoli cubitali un bel “50% di SCONTO“. Continua a leggere…

Messaggio truffa MediaWorld

Messaggio truffa MediaWorld

!!! AVVISO IMPORTANTE !!!

22/12/2018 – Ci risiamo! Oggi mi è stata recapitata l’ennesima e-mail farlocca, contenente un nuovo messaggio truffa MediaWorld.

A seguire rimetto lo screenshot del messaggio in oggetto (sia chiaro non inviatomi da MediaWorld!) che invita a cliccare su di un immancabile link trappola: Continua a leggere…

Come risparmiare carta

Come risparmiare carta

Come risparmiare

Come risparmiare carta

A seguire diamo piccoli consigli su come: utilizzare, riutilizzare e riciclare la carta!

Secondo uno studio del Bureau of International Recycling (BIR)¹, risalente al 2010, in Italia consumiamo ogni anno circa 11 milioni di tonnellate di carta, molta della quale (oltre la metà) finisce nel cestino.

Continua a leggere…

A Caccia di Offerte

A Caccia di Offerte

Come risparmiare

A Caccia di Offerte

No, non parliamo di un nuovo sport, ma di un qualcosa che forse, in qualche modo, ci si avvicina… Nello specifico per combattere la noia, con mia moglie e i miei figli, sovente capita di andare in giro per i centri commerciali, in mercatini o anche solo a curiosare guardando le vetrine dei negozi.

Continua a leggere…

Messaggio truffa Euronics

Messaggio truffa Euronics

!!! Messaggio Truffa Euronics !!!

05/10/2018 – Purtroppo, ad oggi, oltre al fantomatico messaggio truffa MediaWord, risulta essere in circolazione anche un messaggio truffa Euronics che, chiariamo subito, nulla ha a che vedere con la nota catena di negozi di: Elettronica, Informatica, Elettrodomestici e Telefonia.

Questo messaggio arriva tramite SMS, e-mail e applicazioni di messaggistica come: Facebook Messenger, WhatsApp e Telegram. NON APRITE IL LINK DEL MESSAGGIO!!!

Continua a leggere…

MediaWorld il Messaggio truffa

MediaWorld il Messaggio truffa

!!! MediaWorld il Messaggio truffa !!!

30/09/2018 – Purtroppo, ad oggi, risulta essere ancora in circolazione un messaggio truffa che nulla ha a che vedere con Mediaworld.

I messaggi arrivano tramite SMS, e-mail e applicazioni di messaggistica come: Facebook Messenger, WhatsApp e Telegram. NON APRITE IL LINK DEL MESSAGGIO!!!

Continua a leggere…

Come risparmiare energia elettrica

Come risparmiare energia elettrica

Come risparmiare

Come risparmiare energia elettrica, per difendere anche l’ambiente…

Sul risparmio di energia elettrica, molto si è scritto e ci sarebbe ancora molto da dire, ma noi ci limiteremo solo a dare dei modesti consigli appresi dal web e per operosa pratica quotidiana.

Continua a leggere…

Spamming estorsivo: è allarme

Spamming estorsivo: è allarme

Spamming estorsivo

!!! PRESTATE MOLTA ATTENZIONE !!!

20/09/2018 – È in corso una massiva attività di spamming (invio massiccio e indiscriminato di messaggi di posta elettronica), a scopo estorsivo. Gli utenti vengono informati dell’hackeraggio del proprio account di posta elettronica ad opera di un gruppo internazionale di Criminali.

Continua a leggere…

Le accise sulla benzina italiana

Le accise sulla benzina italiana

Come risparmiare

Le accise sulla benzina italiana

In questi giorni ho approfondito questo tema, ahimè, molto “caro” e troppo poco dibattuto. Ebbene, spesso sentiamo parlare di “caro benzina e di accise”, ma tutto ciò quanto incide sul nostro portafoglio?

Continua a leggere…

Come evitare lo spreco alimentare

Come evitare lo spreco alimentare

Eco Vivere

Come evitare lo spreco alimentare

Sensibile alla sostenibilità ambientale, NonSoloRisparmio.it si è sempre battuto contro lo spreco alimentare¹.

Un cattivo costume, purtroppo, dilagante e distruttivo per l’intero sistema.

Fortunatamente anche in Italia sembra che qualcosa sia cambiato. Dal 14 settembre 2016, è infatti, andata in vigore la legge anti spreco (LEGGE 19 agosto 2016, n. 166).

Continua a leggere…